Milano, quante persone aiutano l’ambiente: sei una di queste?

Secondaria di I grado – classe 3^A Istituto Santa Gemma

Milano è una delle metropoli più grandi d’Italia, che si classifica al secondo posto per maggior quantità di abitanti, 1,366,155 circa. Se ogni persona nel suo piccolo facesse la sua parte, acquistando anziché un capo qualsiasi di nuova fattura, ma un capo usato in buone condizioni risparmieremmo all’incirca 7 miliardi di litri d’acqua cioè due volte l’idroscalo di Milano.
Se ogni persona d’Italia comprasse un capo usato al posto di uno nuovo potremmo dare acqua a tutta la popolazione Africana per 20 giorni.

Quante persone a Milano acquistano capi usati?

Chiedendo all’intelligenza artificiale, su 50 persone crede che tra le 15 e le 25 possano indossare un vestito usato, non essendo sicuro abbiamo deciso di chiedere di persona a 50
persone di Milano se in quella giornata di sole stessero indossando un capo usato, siamo arrivati alla conclusione che solo 6 persone di 50 cercano di aiutare l’ambiente.

L’acquisto di vestiti usati porta a:

  • Riduzione rifiuti tessili
  • Minor consumo di risorse naturali
  • Riduzione dell’inquinamento
  • Portare a un nuovo e grande mercato dell’usato nel quale le persone in cerca di lavoro potrebbero trovare un’occasione.

Inoltre porta anche a vantaggi economici:

  • Risparmio di denaro: I capi usati sono generalmente molto più economici di quelli nuovi, permettendo di rinnovare il guardaroba senza spendere una fortuna.
  • Accesso a marchi di qualità a prezzi inferiori: si possono trovare capi di marche prestigiose a prezzi accessibili, che altrimenti sarebbero fuori budget.

Comprare usato salvaguarda l’ambiente riducendo rifiuti e consumo di risorse, permettendo di avere uno stile unico risparmiando denaro, è una scelta singolare che ognuno può fare per un futuro più sostenibile.

Molti condividono storie di capi trovati nei mercatini o ricevuti da amici e parenti, come cinture vintage, borse fatte a mano o pantaloni di marca in ottime condizioni. Queste esperienze dimostrano come l’abbigliamento usato possa essere una fonte di stile personale e di risparmio.

A Milano, esistono numerosi negozi e mercatini dove è possibile acquistare abiti di seconda mano, come Humana Vintage, Bivio Milano e il Mercatino Michela che sono tra i più famosi. Inoltre, piattaforme online come Vinted e Wallapop offrono una vasta
selezione di capi usati provenienti da tutta l’Italia.