Sapevi che dentro un vecchio computer possono nascondersi oro, argento e… tanta fantasia? Noi allievi di 1 INFO dell’anno formativo 2024/2025 di AFGP Piamarta ci siamo immersi nel mondo dei RAEE – i rifiuti elettronici – per scoprire che non sono solo spazzatura, ma risorse preziose e ispirazione creativa.
Cos’è un RAEE?
I RAEE sono i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Qualche esempio?
Telefoni rotti, stampanti vecchie, computer fuori uso, monitor guasti.
Spesso li accumuliamo in casa senza sapere come smaltirli.
Il problema? Contengono sostanze tossiche come piombo e mercurio, ma anche materiali preziosi come oro e rame!
Il cimitero dei RAEE
L’Italia è in ritardo
Mentre l’Unione Europea chiede di riciclare almeno il 65% dei RAEE, l’Italia è ferma al 34%.
Molti cittadini, infatti, non sanno che:
- è possibile restituire un vecchio elettrodomestico al momento dell’acquisto del nuovo (1 contro 1);
- si possono consegnare piccoli RAEE nei negozi anche senza comprare nulla (1 contro 0).
Riciclo creativo, la nostra sfida
Abbiamo deciso di andare oltre lo smaltimento: abbiamo trasformato i RAEE in arte!
Con pezzi non funzionanti di computer e accessori elettronici, abbiamo creato delle sculture tecnologiche riciclate, ovvero installazioni artistiche di e-waste.
Non semplici accumuli di rifiuti, ma composizioni ripensate artisticamente e strutturate. Questi qui sopra sono i risultati del processo di riutilizzo creativo di materiali di scarto del nostro laboratorio, nel segno della sostenibilità e della riduzione dei rifiuti.
Cosa abbiamo imparato?
- Che riciclare è un gesto concreto per l’ambiente
- Che i rifiuti possono diventare un’occasione per esprimere creatività
- Che anche un gruppo di allievi può contribuire a un futuro più sostenibile
Il messaggio della 1 Info
Non buttare via il vecchio computer senza pensarci!
Smonta, osserva, immagina… e crea!
Il riciclo può diventare una vera e propria forma d’arte!
Riciclando diamo vita ad una vera e propria…
RAEEVOLUTION!